
Intervista con Giuliano Graziadei
Intervista con Giuliano GRAZIADEI, A.D.Graziadei Surgelati
Intervista di Sonia Bennati
Qualità e innovazione sono i punti di forza per la crescita dell’industria, noi di Rademaker abbiamo deciso di condividere con voi l'esperienza dei nostri partner, attraverso video-storie e interviste, per raccontarvi il percorso che ogni giorno ci fa crescere insieme in un’ottica di eccellenza.
Storie di qualità e innovazione by Rademaker
Sonia
“Qualità ed innovazione tecnologica sono oggi due valori imprescindibili per l’industria, ne abbiamo qui un eminente esempio da Graziadei Surgelati.
Ce ne parla Giuliano Graziadei Amministratore Delegato dell’azienda. Giuliano, vuoi raccontarmi come è nata la tua azienda nel 1978?”
Giuliano
“Si, nel 1978 ho iniziato la mia attività come pasticcere con un piccolo laboratorio di pasticceria fresca, successivamente ho scoperto che il freddo poteva essere una soluzione estremamente efficiente per preservare la qualità e la naturalezza dello strudel, abbiamo quindi iniziato a produrre strudel surgelati.
Progressivamente abbiamo ampliato lo stabilimento fino al 2017 quando ci siamo resi conto che gli spazi e la tecnologia di cui disponevamo non erano sufficienti per garantire lo standard qualitativo che il mercato imponeva, abbiamo pertanto deciso di trasferirci nella nuova sede inaugurata nel 2019.”




La tecnologia di Rademaker al servizio delle materie prime di eccellenza
Sonia
“Per qualità si parla anche e soprattutto di materie prime. Premessa: Graziadei Surgelati è leader nella produzione di strudel in Italia. Si avvale di un prodotto di altissima qualità completamente autoctono quindi made in Italy, mi riferisco a mele Melinda che ha con voi una collaborazione in esclusiva.”
Giuliano
“Esatto. Già dal 2011 collaboriamo con Melinda producendo strudel a marchio Melinda distribuito nelle varie catene distributive italiane. Melinda è un consorzio che raggruppa 5.000 contadini, produttori di mele di un’intera valle: la Val di Non.
La mela Melinda è riconosciuta come un prodotto di altissima qualità e noi la usiamo solamente ed esclusivamente per i nostri strudel a marchio Melinda.
Nello strudel di mele la materia prima principale è appunto la mela, che nel nostro stabilimento viene lavorata fresca, entro quarantott’ore dall’arrivo. Una volta pelata, cubettata e amalgamata con i vari ingredienti, cannella, zucchero e uva sultanina, viene poi surgelata e confezionata.
Tutto il processo produttivo è controllato dal nostro sistema così da garantire il miglior standard qualitativo, tutti gli impianti della nostra azienda infatti rispondono ai principi dell’industry 4.0 e garantiscono sia uno standard molto elevato che costante.
Il consumatore finale si aspetta infatti di trovare quotidianamente un prodotto di altissima qualità, facile da preparare e da cuocere.
Grazie alla tecnologia di cui ci avvaliamo riusciamo a controllare con precisione tutto l’iter, e questo ci permette di arrivare a garantire un prodotto finale di ottima qualità.”
Rademaker per l’innovazione della tradizione Made in Italy

Laminatrice da banco Rademaker
Sonia
“Graziadei Surgelati é quindi la sintesi perfetta tra tradizione ed innovazione. Da una materia prima a km 0, da ingredienti di altissima qualità ad un processo tecnologico produttivo, in linea coi parametri dell’industry 4.0.”
Giuliano, con che criteri avete scelto la tecnologia per la lavorazione del vostro prodotto?”
Giuliano
“Abbiamo cercato di individuare sul mercato quale poteva essere il nostro partner per ciò che riguardava la tecnologia produttiva, con l’obiettivo di ottenere una qualità della pasta e della finitura del prodotto all’altezza delle nostre aspettative o per meglio dire, all’altezza delle aspettative dei nostri consumatori.
Dopo varie valutazioni siamo stati più volte in Olanda da RADEMAKER per vedere i loro impianti, abbiamo fatto ripetuti test impiegando le nostre materie prime e dopo averne fatti diversi abbiamo stabilito che la loro tecnologia fosse la migliore.
Pertanto abbiamo scelto questa azienda come partner nella produzione del nostro strudel.
Gradualmente siamo arrivati ad una ottimizzazione del processo che attualmente i ci garantisce altissimi standard, sia per ciò che riguarda i tempi di produzione che i quantitativi.”
40 anni di esperienza e supporto dedicato per i nostri partner, in tempo reale

Linea di produzione di pasta sfoglia
Sonia
“D’altra parte come dicevamo poc’anzi un prodotto di qualità si deve avvalere di una tecnologia di qualità. La tecnologia di qualità implica inevitabilmente anche un upgrade a livello di competenze.
Voi siete molto affermati, distribuite in tutta Italia, ma avete anche una parte di export che andrete ad incrementare, vero?”
Giuliano
“Sì, ci siamo affacciati timidamente al mercato estero in questi ultimi anni, ma il nostro obiettivo è farlo crescere, i prossimi mercati che andremo ad affrontare saranno proprio quelli esteri, visto che in Italia siamo leader e siamo presenti su tutta la grande distribuzione, sia con marchio privato che col marchio Melinda.
Sonia
“Giuliano, mediamente quali sono i quantitativi produttivi al giorno?”
Giuliano
“Noi in un turno di produzione giornaliero produciamo 28.000 confezioni di strudel.
Questo grazie all’impianto RADEMAKER che ci ha garantito sia la qualità elevata della pasta sfoglia, sia la quantità e la continuità del flusso produttivo che è molto importante.
Con l’impianto di RADEMAKER riusciamo avere fluidità e continuità nella produzione, anche perché è una macchina estremamente semplice, dotata di un'enorme efficienza nel processo, trattando, lavorando, laminando e stratificando la pasta con un’accortezza quasi pari al lavoro artigianale, attento e accurato nei dettagli.”
Affidabilità e garanzia di qualità con le linee produttive di Rademaker

Qualità con le linee produttive di Rademaker
Sonia
“Quindi in questo senso RADEMAKER è sicuramente una garanzia per quanto riguarda industrie come la vostra che non si possono assolutamente permettere né un calo dal punto di vista della produzione e tantomeno della qualità.”
Giuliano
“Assolutamente sì, ci garantisce una costanza nel flusso produttivo in quantità e in qualità, aspetti essenziali e determinanti per sostenere le vendite, perché il consumatore finale esige quotidianamente una garanzia assoluta di qualità, che duri nel tempo. Con impianti del genere quindi riusciamo ad ottenere questi requisiti che sono indispensabili per soddisfare nel tempo il mercato.”
Sonia
“Tra l’altro il vostro prodotto entra nelle case dei consumatori, viene fornito ai retailer, al mondo della grande distribuzione e anche al settore dell’HORECA per il 50%.”
Giuliano
“Esatto, noi lavoriamo per il 50% nella distribuzione organizzata e per il 50% nella ristorazione. Anche quest’ultima esige un elevato standard di prodotto, in particolare della pasta sfoglia che è un semilavorato e che i cuochi e gli utilizzatori professionali trasformano in mille ricette che poi propongono ai loro clienti.
Ed è per questo che è necessario un alto standard qualitativo che solo linee tecnologicamente avanzate possono garantire con continuità consentendoci così di fidelizzare i clienti.”
Sonia
“Concludendo, il binomio Graziadei Surgelati e RADEMAKER assicurano al consumatore un prodotto di qualità.”
Giuliano
“Esattamente! Con questa scelta abbiamo fatto centro, soddisfando così le nostre aspettative.”
Sonia
Grazie Giuliano.
Vuoi saperne di più sulla Laminatrice da banco Sigma o sulla Linea produzione pasta sfoglia? Contatta il nostro team di vendita italiano, clicca qui.